Il Planetario di Padova offre alle scuole di ogni ordine e grado la possibilità di fare varie attività ed esperienze scientifiche, di carattere astronomico, in diversi orari distribuiti nella stessa mattinata o giornata, prenotando una o più lezioni-spettacolo sotto alla cupola, di diverso contenuto e notevole impatto emotivo, e una o più attività astronomiche complementari a scelta. La prenotazione di una attività complementare laboratoriale può essere fatta anche indipendentemente dalla prenotazione di una lezione-spettacolo.
Il Planetario fornisce anche, su richiesta, le indicazioni per consentire alla scuola di effettuare nella stessa giornata, in maniera coordinata, anche altre esperienze in ambito scientifico e la visita, a scelta, di alcuni musei scientifici dell'Ateneo Padovano, e altri, collegati in rete col Planetario.
Al momento attuale sono disponibili il “Museo della Specola”, il “Museo di Storia della Fisica”, il “Museo di Mineralogia”, il “Museo di Paleontologia e Geologia”, l'”Orto Botanico”, il “Museo degli Insetti” e il nuovo “Museo della Medicina”.
Queste strutture possiedono raccolte di grande valore scientifico e di notevole impatto espositivo e sono organizzate per accogliere le scuole, offrendo percorsi didattici appropriati e guide specializzate.
Interessanti sono anche i percorsi didattici guidati e le esperienze offerte dal “Parco delle Energie Rinnovabili” della Fondazione Fenice.
La scuola che decide di dedicare mezza giornata o l'intera giornata alla scoperta di eccellenze di divulgazione scientifica a Padova, potrà offrire diversificate occasioni ai propri studenti con il vantaggio per le scuole extraurbane di ripartire l'elevato costo del trasporto su più eventi coordinati nella medesima uscita, tutti di comprovata qualità scientifica, di eccellente valore didattico e di sicuro gradimento.
Lezioni spettacolo immersive con proiezioni a tutta cupola (full-dome)
Diversi argomenti astronomici illustrati con proiezioni digitali sulla cupola emisferica e commentati da astronomi professionisti possono essere scelti a piacere e arricchiti da diversi spettacolari filmati.
Durata 60-70 minuti in due parti (lezione “live” e filmato).
Osservazione della fotosfera solare
Visione guidata con telescopi, in luce bianca e in H alfa, di macchie, facole, protuberanze, filamenti e con lo spettroscopio delle numerose righe dello spettro solare. Proiezioni ed esperienza sulla visione dei colori.
Durata 70-80 minuti in due parti, una introduttiva e una pratica.
In caso di maltempo si effettuano in alternativa proiezioni, esperienze e dimostrazioni interattive all'interno del Planetario.
L'attività può essere prenotata sia in successione con una Lezione-spettacolo che indipendentemente.
Osservazione del cielo stellato
Osservazioni guidate di oggetti celesti al telescopio e ad occhio nudo.
Durata 80-90 minuti in due parti (introduzione e osservazione ad occhio nudo e osservazione strumentale).
Viene effettuato in condizioni di cielo buio e sereno.
In caso di maltempo si effettuano in alternativa proiezioni, esperienze e dimostrazioni interattive all'interno del Planetario.
L'attività può essere prenotata sia in successione con una Lezione-spettacolo che indipendentemente.
I diversi contenuti delle attività e il linguaggio sono adattati al livello scolastico, secondo le indicazioni dei docenti. Una aggiornata descrizione di ogni parte delle attività è riportata nella “Guida Docenti” e sul sito www.planetariopadova.it .
- Mattino: ore 9.00 – 10.30 – 12.00
- Pomeriggio: ore 14.00 – 15.30 – 17.00 *
* L'orario delle 17,00 è disponibile quando non sono in programma altre attività con il pubblico.
Lezione-spettacolo full-dome (comprensiva di presentazione “live” e filmato)
- a forfait per i primi 25 ingressi : € 150,00
- oltre i 25 ingressi fino a riempimento sala per persona € 6,00
Attività laboratoriale complementare (introduzione e osservazione strumentale)
- a forfait per i primi 25 ingressi : € 150,00
- oltre i 25 ingressi fino a riempimento sala per persona : € 6,00
Supplemento per lingua inglese (per ciascuna attività) per persona € 1,00
Supplemento per uso saletta ristoro per persona € 1,00
Ingresso gratuito per i docenti fino a n.4 per classe
Copyright © 2014.
Tutti i diritti riservati.
Via Alvise Cornaro, 1
Padova (PD) 35100
per Info e Prenotazioni in Segreteria Tel 049 773677
da Lunedì al Sabato ore 9:00 - 12:00 e 16:30 - 19:30
segreteria@planetariopadova.it