News letter
ATTIVITÁ

TERRAZZA DELLE STELLE & OSSERVAZIONI GUIDATE DEL CIELO CON CONVERSAZIONI ASTRONOMICHE.

SUL BASTIONE BUOVO (comoda scala con trenta gradini), CANCELLO PICCOLO IN FONDO A VIA S.MASSIMO. CON METEO SFAVOREVOLE ALL'OSSERVAZIONE DIRETTA, LA SERATA CON LE CONVERSAZIONI E LA VISIONE DEL CIELO SI SVOLGERà ALL'INTERNO DEL PLANETARIO CON SIMULAZIONI IN REALTA' VIRTUALE.

Osservazione guidata del cielo con puntatore laser e telescopio.

Riscoprire il fascino e la bellezza di guardare con occhi consapevoli il cielo stellato per imparare a riconoscere stelle, costellazioni e pianeti, per capire che cosa c'è lì fuori, come si muovono gli astri e il cielo e chiedersi insieme che cosa significa tutto ciò e molto altro in conversazioni semplici e alla portata di tutti. Una sorta di corso base continuo di Astronomia elementare che ci farà sentire in contatto con tutte le persone che ci hanno preceduto dai sapiens preistorici del neolitico, a Talete, Aristarco, Ipparco, Tolomeo. a tutti gli studiosi arabi e medievali, guardando nelle stelle gli occhi di Dante Alighieri, del Card. Cusano, del grande Nicolò Copernico, di Galileo Galilei, di Johannes Kepler, di Isaac Newton, di Albert Einstein, di tutti gli anonimi costruttori di monmenti megalitici, di ogni tipo di piramidi e di templi e costruzioni confidenti con allineamenti astronomici di ogni genere. Ci ritroveremo a passeggiare tra le stelle insieme ai numerosi studiosi, appassionati e tecnologi moderni e contemporanei. Ciascuno ha portato il suo granello di conoscenza sulla montagna del Sapere che questa strana specie sedicente Homo Sapiens, vivente sul pianeta Terra, ha costruito con la sua singolare capacità di essere consapevole di se stessa, dei suoi simili e di tutto ciò che la circonda fino agli estremi confini del Cosmo.

Grazie a strumenti messi a disposizione dal Planetario, dall'Associazione "La Vetta" e da amatori di astronomia sarà anche possibile sperimentare la visione telescopica dei più rilevanti oggetti e fenomeni astronomici, emulando il grande Galileo, che proprio qui da Padova avviò la nuova astronomia strumentale qiattro secoli fa.

La serata si svolge interamente all'aperto sulla TERRAZZA DELLE STELLE, sulla sommità del bastione BUOVO, dopo i recenti restauri, raggiungibile direttamente dal cancello di via S.Massimo 133, accompagnati dal Planetario, con una scala di 30 gradini. La Terrazza delle Stelle è la sede ideale per l'osservazione dalla città del cielo stellato e dei fenomeni astronomici, in alternativa al parcheggio del Planetario. Il Planetario invita il pubblico di ogni età, gli studenti, le scuole e i turisti a partecipare agli incontri periodici che saranno tenuti settimanalmente dal Presidente Roberto Sannevigo. Conversazioni semplici e alla portata di tutti, che ci faranno sentire in contatto con tutti coloro, poeti, scienziati, filosofi o innamorati, che fin dalla preistoria si sono soffermati qualche momento ad assaporare l'emozione di ammirare il cielo stellato. 

Copyright © 2014.
Tutti i diritti riservati.

Via Alvise Cornaro, 1
Padova (PD) 35100
per Info e Prenotazioni in Segreteria​ Tel 049 773677
da Lunedì al Sabato ore 9:00 - 12:00 e 15:30 - 18:30
segreteria@planetariopadova.it

Planetario di Padova - C.F.: 92217160289 - Partita IVA: 04441230283
By DiSir.it