The next english-language show will be held June 10th at 18.30. BOOK NOW your seats The first part of the show is a live lesson: "Discover the Sky with Galileo" In ancient times, Greek astronomers understood that planets are not like the stars, because they move in a different way in our skies. Why do they move the way they do? What are they made of? And what about the Moon? Is it really a perfect object with a smooth surface? To answer these questions, we have the need to give a closer...
We offer standard and special shows in English. STANDARD SHOWS We ask for a group of minimum 15 to a maximum of 65, cost 10 euros per attendant. Groups can agree on date and content of the show, choosing between a Live Show (THE SEASONAL SKY or THE SOLAR SYSTEM) and a Full Dome Video (possible choices: STARS, EARTH MOON AND SUN, EXPLORE and much more). Total length: 1 hour. SPECIALE EVENTS: MUSIC IN THE DARK Beethoven, Bach, Debussy played by Eugenia Cross on the piano with the...
Il Planetario di Padova è aperto al pubblico in orari prefissati dal venerdì alla domenica (cliccare qui per la programmazione). Siamo però presenti anche durante la settimana per le numerose scuole e gruppi che vengono a visitarci su prenotazione. In diversi casi possono rimanere scoperti alcuni posti: previo consenso della...
Si svolge a Johannesburg il convegno 2023 dell'African Astronomical Association al quale partecipa anche la ditta Sky-Skan, realizzatrice del Planetario di Padova. Nell'immagine lo stand della Sky-Skan ala Fiera in corso e sul monitor proprio il nostro Planetario, portato come esempio di tecnologia a 8K.
Martedì 14 febbraio, festa degli innamorati, torna al Planetario l'ormai immancabile appuntamento con "Innamorati delle stelle", l'occasione per viaggiare nello spazio fra musiche e visioni alla scoperta dei protagonisti del Sistema solare. Alle ore 21.00. Biglietto: € 12,00 a persona ATTENZIONE: per prenotare questo...
Sono aperte le iscrizioni per il corso di Astronomia LUCE E MOTI NEL'UNIVERSO, per un totale di 8 videolezioni registrate + 4 appuntamenti live per domande e approfondimenti. LEZIONI 1) Cosa è la luce: una domanda lunga millenni 2) La rivoluzione di Keplero: come si muovono pianeti e satelliti 3) Luce e astronomia:...
60 ANNI DI ESO Conferenza "Occhi al Cielo, con i Piedi per Terra - 60° anniversario dell'ESO" a cura di Simone Zaggia, astronomo ricercatore INAF e grande utilizzatore dei telescopi dell'ESO. Nella conferenza saranno raccontati i grandi progressi scientifici compiuti grazie all'utilizzo delle moderne...
Sei in cerca di un regalo diverso dal solito? Allora per te ecco due idee "stellari": le nostre CARTE REGALO e il nostro CORSO DI ASTRONOMIA in modalità on line. - CARTE REGALOOgni carta regalo costa 10 euro e permette un ingresso a uno dei nostri spettacoli standard. Per acquistare le carte regalo scrivi a segreteria@planetariopadova.it...
Buongiorno dal Planetario di Padova.Il LIVELLO 1 del nostro CORSO DI ASTRONOMIA in modalità a distanza torna a partire dal 28 ottobre: le iscrizioni sono aperte, è possibile fare richiesta e chiedere maggiori informazioni scrivendo a corsiastronomia@planetariopadova.it. A seguire tutte le informazioni. Il corso di LIVELLO 1 ha come...
CONSULTARE IL PROGRAMMA PER IL PUBBLICO: Aprire la finestra PUBBLICO in alto a sinistra; Scorrere le settimane, i giorni e le ore; Leggere le SCHEDE informative dei contenuti proposti. PRENOTARE: Scegliere GIORNO e ORA dell'evento desiderato; Premere il bottone PRENOTA BIGLIETTO per fare la prenotazione on line e fornire le...
Visto il successo ottenuto con le varie edizioni dei corsi di astronomia tenuti dagli astronomi del Planetario di Padova, Luca Nobili ed Elena Lazzaretto, la proposta formativa è stata diversificata, arricchita e anche resa più snella per il periodo estivo. Grazie alla collaborazione con la piattaforma Wikiscuola...
A settembre i nuovi cicli dei nostri corsi di astronomia in modalità a distanza (LIVELLO 1 e LIVELLO 2: i due livelli sono indipendenti, quindi è possibile iscriversi ad uno o entrambi). Più sotto trovate un form da rlempire con i vostri dati per ricevere le email di avviso di riapertura delle iscrizioni. - LIVELLO...
Si informa il pubblico che alla luce delle nuove disposizioni, il Planetario riapre dal 26 Aprile..
Oltre ai corsi di astronomia on line abbiamo ora attivato una serie di lezioni in modalità a distanza per le scuole di ogni grado. L'offerta prevede la scelta tra: -IL SISTEMA SOLARE -LE LEGGI DI KEPLERO -I MOTI DELLA TERRA -IL CIELO: COSTELLAZIONI, STELLA POLARE, ecc... -I BUCHI NERI -LA LUCE: COS'E', COSA SONO I...
Il corso di astronomia online “La luce e i moti nell’Universo” organizzato dal Planetario di Padova è attualmente… in corso!Ti interessa partecipare alla prossima edizione?Vuoi semplicemente saperne di più su modalità, costi, contenuti?Stiamo raccogliendo i nominativi di chi è potenzialmente...
Riparte il corso d astronomia secondo livello, adatto dai 14 anni in sù. Per partecipare non è necessario aver frequentato il primo livello. Il corso si terrà in presenza a partire da giovedì 29 ottobre alle ore 20.30 nel Planetario di Padova in via Cornaro 1 (zona ospedali, all'interno del Parco dell'ex...
UPDATE: POSTI ESAURITI. Probabile nuova replica a fine novembre. Sabato 3 ottobre già TUTTO ESAURITO ma ancora posti per venerdì 2 ottobre alle ore 21.00 per una grande serata a tema spaziale: nell'aperto del Parco dell'Ex Macello dove si trova il Planetario, la conferenza “INTERSTELLAR: Le Voyager oltre i confini del...
Il Planetario di Padova propone un corso di approfondimento on line e in presenza per tutti i curiosi dello spazio. Cos’è la luce e come viene prodotta? In che modo la luce ci permette di misurare tempi e distanze? Come possiamo capire di cosa sono fatte le stelle e le galassie? Perché i pianeti girano attorno al Sole? Come...
Via Alvise Cornaro n.1 presso il Planetario. APERTA UN ALTRA SESSIONE DAL 7 OTTOBRE. Sarà condotto dal Presidente, coordinatore e fondatore del Planetario. Una buona idea per imparare a riconoscere le stelle più brillanti, le costellazioni principali, i pianeti e per capire i movimenti. Per scoprire i segreti e...
Segretria, prenotazioni, prevendite, info TEL. 049 773677 MERCOLEDì, VENERDì, SABATO E DOMENICA ORE 15-19. Fino alla risoluzione dell'emergenza COVID19 siamo in grado di assicurare il servizio di segreteria al telefono fisso solo nell'orario indicato sopra. PER OGNI ALTRA...
Planetario di Padova APPLICHIAMO IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTICONTAGIO COVID-19 DEI MUSEI E MANIFESTAZIONI CULTURALI DELLA CITTA' DI PADOVA Per il pubblico in ingresso regole semplici ed efficaci. assenza di febbre o malessere simil-influenzale mascherina durante tutta la permanenza igienizzazione delle...
Presidente - coordinatore ROBERTO SANNEVIGO Appassionato astrofilo e osservatore del cielo da oltre mezzo secolo è socio della Società Astronomica Italiana e di altre associazioni astronomiche nazionali e internazionali. Ha contribuito alla fondazione e sviluppo del Gruppo Astrofili di Padova, dell'Unione Astrofili...
Dal sito del Planetario di Padova è ora possibile prenotare online il biglietto dello spettacolo che si desidera vedere, semplicemente consultando la sezione PROGRAMMAZIONE. Cliccando sul pulsante PRENOTA BIGLIETTO, e fornendo le informazioni richieste, non dovrete far altro che attendere la mail di conferma. Le altre modalità di...
Il Planetario dispone di 62 posti su poltrone reclinabili in ambiente climatizzato. A causa dell'alta affluenza è sempre consigliato prenotare. E' possibile prenotare nei seguenti modi: PRENOTAZIONE ONLINE: consultando sul sito il nostro calendario, alla voce PROGRAMMAZIONE, una volta scelto lo spettacolo di vostro...
Copyright © 2014.
Tutti i diritti riservati.
Via Alvise Cornaro, 1
Padova (PD) 35100
per Info e Prenotazioni in Segreteria Tel 049 773677
da Lunedì al Sabato ore 9:00 - 12:00 e 15:30 - 18:30
segreteria@planetariopadova.it